Post in collaborazione con Prugne della California.
Ben ritrovati ragazzi. La primavera sembrava dietro l’angolo: una serie di belle giornate caratterizzate da cielo terso ed un sole splendente in grado di riscaldare aria e cuori ci ha subito messi di buon umore. Oramai eravamo pronti ad abbandonare sciarpe e cappotti quando improvvisamente un’ondata di maltempo con addirittura la comparsa qua e là di nevicate, ci ha fatti ripiombare nel gelo più profondo. Ma io nella mia testa oramai ho decretato ufficialmente la fine dell’inverno quindi munita di abbigliamento termico ho deciso di uscire di casa e di stare un po’ all’aria aperta. Indovinate un po’ a fare cosa? Le mie due attività preferite: allenarmi e mangiare.
Lo sapete quanto ami andare in palestra, dove ovviamente ho a disposizione tutta l’attrezzatura che mi serve per effettuare qualsiasi tipo di workout nonchè tante persone con le quali chiacchierare e scambiare pareri e consigli ma ogni tanto un cambio di scenario fa bene per mantenere alta la motivazione e far sì che gli allenamenti siano sempre vari e non subentri la noia della routine. Se poi a ciò aggiungete la possibilità di fare una bella ricarica di ossigeno fresco e vitamina D direi che è perfetto!
Proprio per questo motivo ho il giardino di casa è diventato teatro del mio outdoor workout con il semplice ausilio di una panchina. Semplice, gratuito e senza limiti di tempo. Una serie di semplici esercizi a corpo liberoche mi hanno permesso di allenare tutto il corpo in circa 30 minuti.
Terminato il mio allenamento, avrei potuto, come del resto capita molto spesso, correre di nuovo in ufficio e consumare il mio snack davanti al pc scorrendo l’infinita lista di mail arrivate mentre ero assente. Invece questa volta ho deciso di regalarmi ancora qualche momento all’aria aperta e godermi una sorta di pic-nic post-workout. E’ sempre difficile ritagliarsi attimi per sè, soprattutto nel bel mezzo della giornata e così si corre sempre senza sosta e molto spesso ci si trascina stancamente da un impegno a quello successivo. Prendersi una pausa per ricaricarsi potrebbe sembrare una perdita di tempo ma, credetemi, invece vi servirà per ritrovare lucidità ed energia ed affrontare meglio il resto della giornata.
E sapete anche cosa aiuta a mantenere alti i livelli di energia ed attenzione? Nutrirsi in modo corretto, sano ed equilibrato. Ecco perchè, dopo il mio allenamento, ho scelto di consumare questi deliziosi involtini di tacchino e Prugne della California e di sgranocchiare una manciata di mandorle: una merenda semplice, veloce da preparare, completa ma facilmente digeribile che consente di rimettersi al lavoro senza essere appesantiti e assonnati.
Ok, mi avete scoperta! Mi sono portata anche una dose extra di Prugne della California. Ma come è possibile resistere a questi dolci e succulenti frutti secchi? Sono estremamente versatili (si sposano bene sia con cibi dolci che salati), sono adatti per essere portati ovunque dato che non richiedono particolari modalità di conservazione, si consumano facilmente anche grazie all’assenza del nocciolo ed hanno così tante benefici che sono sicura anche voi una volta provate non ne potrete più fare a meno.
E a proposito di caratteristiche nutrizionali, benefici, versatilità in cucina e ricette sfiziose, avete letto i miei precedenti post in cui vi parlo di tutto ciò? Se ve li siete persi eccoli qui:
- “A day in the life” insieme a Prugne della California
- I propositi per l’anno nuovo non saranno solo buoni ma anche naturalmente dolci grazie a Prugne della California
- Attività fisica e snack salutari a base di Prugne della California: il segreto per affrontare al meglio il periodo natalizio
- Una dolce e salutare storia d’amore destinata a durare per sempre con le Prugne della California
Ora dobbiamo solo sperare che arrivi, o meglio ritorni, presto la primavera. Anche se , a dirla tutta, il workout che vi ho proposto potreste tranquillamente farlo anche a casa o in palestra. Mentre le Prugne della California possono essere gustate in qualsiasi stagione e ovunque vi troviate!